Massimo Grotti agli European U17 Championship

Massimo Grotti (16 anni), giovanissimo atleta della società Modena Badminton, debutterà agli European U17 Championships Team and Individual Event di badminton che si svolgeranno a Vilnius (Lituania) dal 4 al 12 agosto 2023.

Gli europei quindi si distinguono nel torneo individuale e a squadre, il quale presenta una fase a gironi e solamente le prime due possono classificarsi per il tabellone finale. I nostri Azzurrini si scontreranno contro l’Ucraina, l’Inghilterra e l’Israele; contro ogni team si svolgeranno cinque competizioni (per guadagnarsi la vittori bisogna vincerne almeno tre su due): doppio femminile, doppio maschile, singolare femminile, singolare maschile e doppio misto.

European Championship U17

L’ interesse per questo sport nasce all’età di 11 anni, seguendo la sorella maggiore in palestra, inizialmente era solo un modo per passare il tempo, ma nel giro di pochissimo tempo è diventato una passione.

Inizialmente allenato da Anizette Cabiles, vice-presidente della società, grazie a lei ha appreso le prime basi tecniche dei colpi e dei movimenti necessari per muoversi in campo; successivamente seguito da Kakeru Hanai che lo ha perfezionato nella tecnica e nei passi necessari per colpire il volano ed infine in questo momento è seguito da Moh Imam Nurfasyah.

Dopo pochi mesi dal suo avvicinamento a questo sport, Massimo è stato convocato ai primi raduni territoriali organizzati dalla Federazione Italiana di Badminton, che consistevano in sessioni di allenamento tenute da differenti allenatori alle quali partecipavano i migliori atleti a livello territoriale.

In ogni concentramento si affrontavano a livello tecnico specifici colpi, combinazioni di più colpi e situazioni di gioco; al termine gli allenatori valutano se l’atleta li avesse appresi correttamente e se così fosse stato veniva consegnata una spilla per attestare i loro progressi.

Ad ogni concentramento quindi aumentavano le difficoltà e le competenze da possedere per raggiungere la spilla successiva.

I colori della spilla erano cinque, in ordine crescente di difficoltà: bianca, arancione, rossa, verde, azzurra.

Nel mentre che Massimo completava le tappe, fino ad arrivare a portare a termine la spilla verde (a causa del coronavirus la tappa azzurra è stata bloccata), dal 2018 la Federazione decise di convocarlo ai raduni nazionali.

Consistevano in sessioni di allenamento nei centri tecnici più importanti d’Italia come Milano e Bolzano, tenuti dai migliori allenatori del nostro territorio, ai quali partecipavano i migliori giocatori d’Italia. 

Dal 2021 al giovane atleta modenese è stata consegnata la divisa ufficiale di rappresentazione dell’Italia per i tornei all’esterno.

Massimo Grotti 

È stato convocato a diverse manifestazioni sportive estere, molto importanti a livello europeo, viaggiando in: Croazia, Bulgaria, Slovenia, Lussemburgo, Austria.

Passando alcuni turni e raggiungendo il terzo posto in Croazia nel doppio misto under 15 insieme a Maria Lara De March (ASV Mals)

Le competizioni a livello internazionale sono molto differenti rispetto a quelle interne al territorio, perché l’asticella si alza notevolmente e quindi è necessaria un’ importante e precisa preparazione tecnica e fisica per queste manifestazioni.

Nonostante la sua giovane età, Massimo ha raggiunto numerose volte il podio in singolare, doppio maschile e doppio misto.

I podi più importanti da ricordare sono quelli raggiunti ai Campionati Italiani Junior e Under, la competizione più importante a livello nazionale, si svolge ogni anno alternandosi tra nord e sud Italia e segna inoltre la conclusione della stagione sportiva:

bronzo nel singolare maschile U13 ai Campionati Junior e Under Decathlon Perfly 2019;

bronzo nel doppio misto U13 insieme a Paola Massetti (GSA Chiari) ai Campionati Junior e Under Decathlon Perfly 2019;

argento nel doppio maschile U13 insieme a Pietro Capetta (Alba Shuttle Badminton) ai Campionati Junior e Under Decathlon Perfly 2019;

bronzo nel singolare maschile U15 ai Campionati Junior e Under Decathlon Perfly 2021;

argento nel doppio misto U15 insieme a Maria Lara De March (ASV Mals) ai Campionati Junior e Under Decathlon Perfly 2021;

oro nel doppio maschile U15 insieme a Zyver John De Leon (ASD JUNIOR BADMINTON CLUB MILANO) ai Campionati Junior e Under Decathlon Perfly 2021;

bronzo nel doppio maschile U17 insieme a David Messner (ASV Mals) ai Campionati Junior e Under Decathlon Perfly 2022.